
L’usura dovuta a fattori generali, ma in particolar modo al calpestio continuo da parte delle persone, richiede l’applicazione periodica di quel particolare strato protettivo che è la cera. Essa forma una invisibile pellicola che conserva e protegge soprattutto dai segni e dai graffi, ma anche dallo sporco stesso che appunto su essa si deposita e dunque non penetra nelle profondità porose del pavimento. La ceratura, preceduta da una pulizia di fondo e da una scrupolosa deceratura, viene sempre eseguita in modo personalizzato con macchinari e prodotti consoni al tipo di rivestimento (legno, linoleum, cotto, ecc.), nonché alle condizioni specifiche in cui si trova il pavimento.